Scrivici
info@espanet-italia.net
Chiamaci
081 2533912
Accedi/Registrati
News
Conferenze
XVIII Conferenza 2025
XVII Conferenza 2024
XVI Conferenza 2023
XV Conferenza 2022
Obiettivi
La rivista
Policy Highlights
Associazione
Mailing List
Elenco sessioni 2024
Filtri
Filtro titolo
Visualizza #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Filtro
Titolo
Visite
Sessione 1 - The policy construction of learning outcomes and educational (under)achievement: macro- and micro-level perspectives
Visite: 679
Sessione 2 - La valutazione come strumento trasformativo delle pratiche professionali nei servizi, nelle politiche e nei contesti organizzativi
Visite: 650
Sessione 3 - Transizione energetica, transizione giusta? Sfide, rischi, politiche e pratiche della trasformazione eco-sociale
Visite: 945
Sessione 4 - Digital Transformation in the Welfare State: drivers and effects
Visite: 595
Sessione 5 - Labour market integration of refugees and asylum seekers in Italy and other Eu countries
Visite: 498
Sessione 6 - Immigrazione e welfare locale nelle aree marginali. Sfide e opportunità tra frammentazione, disuguaglianza e pratiche innovative.
Visite: 520
Sessione 7 - Disuguaglianze e (in)giustizia ambientale
Visite: 1306
Sessione 8 - Le politiche di integrazione dei giovani figli di immigrati: quali pratiche e quali sfide?
Visite: 479
Sessione 9 - Il fenomeno dell’inattività degli adulti: cause, conseguenze, prospettive di policy.
Visite: 722
Sessione 10 - Acting for gender equalities: measurement and policies to contrast wage inequalities
Visite: 443
Sessione 11- Affrontare la povertà educativa: esperienze innovative e prospettive di cambiamento
Visite: 2175
Sessione 12 - Sistemi digitali, tecnologie emergenti e open data: la datificazione della PA
Visite: 489
Sessione 13 - Disuguaglianze sociali e pratica sportiva nella riconfigurazione delle politiche sociali
Visite: 464
Sessione 14 - “Perseguitare i gruppi impotenti”: sul welfare discriminatorio
Visite: 846
Sessione 15 - Mercato del lavoro e esclusione sociale: dimensioni analitiche e misure di intervento
Visite: 462
Sessione 16 - Le politiche per le famiglie con figli e il loro impatto sociale su apprendimenti, partecipazione genitoriale al mercato del lavoro e natalità
Visite: 413
Sessione 17 - La valutazione di impatto delle politiche pubbliche
Visite: 488
Sessione 18 - Decent work e agenda 2030: l’occupazione inclusiva, sostenibile e dignitosa tra sfide demografiche e rinnovate diseguaglianze
Visite: 640
Sessione 19 - Reframing primary care in national, regional and local contexts: perspectives, comparisons, challenges and critical issues
Visite: 448
Sessione 20 - Per una nuova geografia del terzo settore: teorie, fonti, metodi ed approcci per mappare le diversità territoriali della partecipazione e dell’innovazione sociale
Visite: 781
Sessione 21 - Politica e lavoro sociale alle prese con la crisi ecologica: esperienze e prospettive di lavoro in Italia
Visite: 517
Sessione 22 - Promuovere l’eccellenza, l’equità e l’inclusione nel sistema educativo per contrastare le disuguaglianze sociali, di genere e di origine migratoria
Visite: 880
Sessione 23 - Disuguaglianze nelle relazioni di genere e politiche per le pari opportunità
Visite: 806
Sessione 24 - Path departure in mature welfare states. Investigating policy change in traditionally neglected policy sectors
Visite: 453
Sessione 25 - Il volontariato attraverso le crisi: tra nuove e vecchie disuguaglianze, soluzioni e approcci a bisogni sociali emergenti
Visite: 549
Sessione 26 - Disability welfare policy reform: inequalities between symbolic violence and institutional barriers
Visite: 683
Sessione 27 - La rivoluzione del dato digitale nel welfare: governo, pratiche, prospettive
Visite: 989
Sessione 28 - Innovazione sociale, territorio e città: una riflessione multidisciplinare per lo sviluppo sostenibile
Visite: 638
Sessione 29 - Ripensare (al)la casa: benessere abitativo, disuguaglianze, politiche
Visite: 633
Sessione 30 - Promuovere il benessere e la salute mentale delle nuove generazioni: quali strategie dentro e fuori le scuole?
Visite: 1073
Sessione 31 - Violenze di genere. Contesti istituzionali e politiche
Visite: 877
Sessione 32 - Le parole per dirlo: il ruolo delle narrazioni e le potenziali ricadute sulle diseguaglianze di salute per la popolazione non autosufficiente (anziani e non solo)
Visite: 1019
Sessione 33 - La narrazione delle disuguaglianze tra utopie e proiezioni organizzative
Visite: 758
Il network Italiano per l’analisi delle Politiche Sociali.
Copyright 2016 ESPAnet Italia.
Corporate
Privacy Policy
Cookie Policy
HELIX_ULTIMATE_SIGN_IN_MENU
News
Conferenze
XVIII Conferenza 2025
XVII Conferenza 2024
XVI Conferenza 2023
XV Conferenza 2022
Obiettivi
La rivista
Policy Highlights
Associazione
Mailing List
Profilo utente
Downloads