Image

Chiamaci

081 2533912

Sessione 20 - Per una nuova geografia del terzo settore: teorie, fonti, metodi ed approcci per mappare le diversità territoriali della partecipazione e dell’innovazione sociale

Coordinatrici di sessione: Sabina Polidori (INAPP – Struttura Economia civile e processi migratori) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Ksenija Fonović (Charles University – Dipartimento di Sociologia) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 



Descrizione 

Al terzo settore si riconoscono le funzioni di incubatore di processi di innovazione sociale e di generatore di impatti sociali che rappresentano potenziali importanti per le politiche pubbliche di sviluppo locale. Ad oggi gli studi sul volontariato, associazionismo e cooperazione sociale/impresa sociale non sono riusciti a superare il debito conoscitivo tra due approcci: -macroscopico, che comprime le differenziazioni territoriali e il costante divario Nord-Sud; - microscopico, fondato sulle indagini empiriche locali, che generano tessere finemente cesellate, ma spesso sconnesse e non sistematizzate. Da ciò emerge la necessità dotarsi di strumenti di ricerca capaci di approfondire, connettere, interpretare e valutare le specificità territoriali.

Alcuni contributi iniziali - pubblicati nel corso dell’ultimo anno - perseguono analisi del terzo settore in chiave comparativa, focalizzando l’attenzione sui territori in condizioni di fragilità strutturale, come ad esempio il Mezzogiorno, le aree interne, le periferie metropolitane. Da queste analisi, emerge una forte spinta per sistematizzare l’inquadramento teorico e metodologico degli studi e delle esperienze sulle interconnessioni tra il terzo settore e il contesto territoriale regionale e sub-regionale.

Lo sguardo di analisi è aperto in due direzioni: 1) i contributi del terzo settore al raggiungimento degli obiettivi delle politiche e alla generatività dei territori; 2) gli impatti dei determinanti integrali-ecologici sulla fisionomia del terzo settore.

La sessione si pone come obiettivo di dare risalto a studi, ricerche e analisi di policy pubbliche - realizzate e/o in essere - al fine di avere una conoscenza condivisa dei processi (com)partecipativi di innovazione sociale nei territori, in particolare del Mezzogiorno, aree fragili e periferiche (come evidenziato anche nel Piano UE per l’Economia sociale).

La sessione privilegerà proposte che:

  • ricorrono alle fonti esistenti di dati – di statistica ufficiale, amministrativi, di monitoraggio civico, da fonti digitali;
  • analizzano processi di co-programmazione e co-progettazione;
  • focalizzano processi di valutazione di impatto;
  • riguardano, in linea generale, sviluppi partecipativi e di innovazione sociale attivati dal terzo settore in aree caratterizzate dalle fragilità strutturali.

 

Contributi:

Crisis and coordination in Italian cities: the pivotal role of Third Sector Organisations in Ukrainian
refugee responses
Giulia Marino (Università di Bologna); Andrea Ricci (Politecnico di Torino)

L'Analisi di Materialità: Uno Strumento Essenziale per la Gestione Territoriale e l'Innovazione
Sociale nel Terzo Settore
Chiara Vassillo (Università di Napoli "Federico II"); Nora Annesi (Scuola Universitaria Superiore Pisa)

Politiche sociali, Terzo Settore e valutazione: una buona prassi di progettazione partecipata in Sicilia
Annalinda Monticelli (Università degli Studi dell'Aquila)

Dinamiche sociali e rapporti di potere nelle arene locali dell’amministrazione condivisa
Emanuele Polizzi (Università di Milano Bicocca); Cristiano Caltabiano (Fondazione Terzjus)

Trenta anni del terzo settore del Mezzogiorno: interpretare la storia con i dati Istat
Guido Memo (LabTS); Ksenija Fonovic (Charles University)

Amministrazione condivisa. Analisi di processo nelle policy territoriali: l’approccio e il metodo
dell’esperienza del lavoro di rete nelle Marche.
Sabina Polidori (INAPP); Ksenija Fonović (Charles University); Gianluca Frattani (Centro servizio per
il volontariato Marche); Mauro Venanzi (Sapienza Università di Roma); Renzo Razzano (Centro servizi
per il Volontariato Lazio)

The Logic of Collaborative Relationships between Public Administrations and Third Sector
Organizations in Italy: The Case of New Co-Programming Tools
Patrik Vesan (Università della Valle d'Aosta); Federico Razetti (Università di Milano-Bicocca)

Image
Il network Italiano per l’analisi delle Politiche Sociali.
Copyright 2016 ESPAnet Italia.