Image

Chiamaci

081 2533912

Sessione 17 - Giovani Ricercatori e Ricercatrici: Nuove Prospettive sulla Triplice Transizione /Early-career Researchers: New Perspectives on the Triple Transition

Coordinatori/coordinatrici di sessione: Simone Manfredi (Università degli Studi di Milano), Anna Di Palma (Politecnico di Torino), Gregorio Buzzelli (Politecnico di Torino)


Descrizione 

Il panel proposto da ricercatori e ricercatrici ad inizio carriera invita alla presentazione di paper in fase iniziale e proposte di ricerca provenienti da diversi ambiti delle politiche sociali.
Questo panel rappresenta un’occasione ideale per dottorandi/e e giovani ricercatori/ricercatrici per discutere il proprio lavoro e le ricerche in corso con studiosi/esperti senior e colleghi della stessa comunità scientifica.
Il panel esplora il ruolo svolto da un ampio insieme di politiche socio-economiche (es. politiche del lavoro, industriali, familiari, sanitarie, migratorie, ecc.) nell’ambito della triplice transizione: digitale, ecologica e demografica. L’obiettivo è riflettere su come tali politiche contribuiscano a mitigare e modellare le sfide distributive poste da queste transizioni, nonché sull’evoluzione dei sistemi e dei modelli di policy in risposta ai cambiamenti strutturali di natura socio-economica.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base di abstract o brevi proposte di ricerca (massimo 300 parole), che dovranno indicare chiaramente l’obiettivo della ricerca, il contributo atteso alla letteratura, il metodo adottato e i principali risultati (attesi o già ottenuti).
La discussione di ciascun contributo selezionato sarà introdotta da un commento di un/una studioso/a senior e di un/una giovane ricercatore/ricercatrice.
Il panel offre così l’opportunità di ricevere feedback su ricerche in fase iniziale e di entrare in contatto con colleghi/e e altri membri della comunità ESPAnet, promuovendo opportunità di networking professionale.
Sono benvenuti contributi empirici o teorici provenienti da diverse discipline, tra cui scienze politiche, sociologia, economia, psicologia sociale e del lavoro, studi urbani, giuridici, amministrativi e management. I contributi possono adottare metodologie qualitative, quantitative o miste e possono essere presentati in inglese o in italiano.

Description

The Early-career Researchers Panel invites submissions of early-stage papers and research proposals from various research areas of social policy. This panel provides an ideal opportunity for PhD candidates and early-career researchers to discuss their research and work in progress with senior scholars and peers. 
This panel explores the role played by a broad set of socio-economic policies (e.g., labour, industrial, family, healthcare, migration policies, etc.) in the triple digital, ecological, and demographic transition.The panel aims to reflect on how these policies mitigate and shape the distributional challenges posed by the triple transition, as well as on the evolution of policy systems and designs in response to structural socioeconomic changes. Participants will be selected based on abstracts or short research proposals (max 300 words), covering research aim, intended contribution to the literature, methods and main (or expected) findings.
Discussion for each accepted paper will be introduced by feedback from a senior scholar and an early career researcher. Indeed, the panel offers the opportunity to receive feedback on early-stage research, as well as to create connections with peers and other members of the ESPAnet community, promoting professional networking.
Empirical or theoretical contributions from various disciplines are welcome, including political science, sociology, economics, social and labour psychology, urban, legal, administrative, and management studies. The contribution submitted can rely on qualitative, quantitative, or mixed methods. Contributions can be submitted both in English or Italian.

Image
Il network Italiano per l’analisi delle Politiche Sociali.
Copyright 2016 ESPAnet Italia.