Sessione 2 - PNRR: il decision-making per le politiche sociali in tempi di pandemia, crisi e resilienza
Coordinatori/coordinatrici di sessione: Laura Cataldi, Francesca Tomatis (Università degli Studi di Torino)
Descrizione
La sessione intende promuovere una riflessione sui modelli e i processi decisionali alla base della formulazione delle politiche sociali in risposta alla crisi sanitaria, sociale ed economica generata dalla diffusione del Covid-19 (Maor e Howlett, 2020). Al fine di fronteggiare in maniera incisiva l’emergenza, si sono moltiplicati gli appelli a un policymaking più razionale, responsabile, trasparente (Berger et al., 2020) e, finanche, partecipato (Richards e Scowcroft, 2020). Eppure, il PNRR appare come a un contenitore di policies variegate e debolmente legate tra loro: esso rappresenta una straordinaria occasione di finanziamento che ha dato luogo a processi decisionali tipici del garbage can (Cohen, March e Olsen, 1972, 2012; Kingdon, 1984). La sessione si ripropone, quindi, di indagare le dinamiche che hanno portato alla costruzione di un’agenda di interventi che sembra una vera e propria “anarchia organizzata”, anziché un “contenitore caotico”. Per districare queste complesse dinamiche, la sessione accoglie contributi teorici ed empirici che intercettano la domanda chiave “in che modo problemi di policy, spesso preesistenti, sono stati attaccati a soluzioni rese disponibili dall’occasione fornita dal PNRR?”, nonché altre issue, quali:
– canali di emersione e selezione delle policies
– criteri di scelta
– aderenza a imperativi di policy e valenza simbolica
– attori, ruoli e agency (decision-makers finali, imprenditori di policy, brokers, gate-keepers, ecc.)
– networks e arene
– setting istituzionale e fattori strutturali (March e Olsen, 1984; Sager e Rielle, 2013)
– legami e interdipendenza (vs indipendenza) di problemi, soluzioni e politics (Mucciaroni, 1992)
– paradossi e potere nel garbage can (Peters, 2005)
– occasioni perse e finestre di opportunità non sfruttate (Saxonberg e Sirovátka, 2014)
– discorsi, narrazioni e strategie argomentative (Zittoun, 2013)
– national mood, fiducia e capacità istituzionale
Nel corso della sessione ciascun contributo sarà presentato dagli autori e commentato da un discussant scelto tra gli autori degli altri paper; gli autori disporranno di un tempo limitato per rispondere alle osservazioni, così da lasciare spazio al dibattito collettivo.