Programma sessioni
- SIA e politiche di contrasto alla povertà: verso una nuova governance multilivello di Agodi M.C., Busilacchi G., Martelli A.
- Le politiche pensionistiche oltre l’austerità di Natali D.
- Varietà di redditi minimi di Granaglia E., Raitano M.
- Early Childhood Education, the Social Investment Strategy and Southern Europe di Da Roit B., Sabatinelli S.
- Social Impact Finance in Europe between Theoretical Studies and Empirical Evidence di Ciarini A., Maino F.
- Concertazione e dialogo sociale nelle riforme del welfare e del mercato del lavoro- esperienze a livello locale, nazionale, europeo di Burroni L., Lodigiani R., Rizza R.
- Movimenti sociali, mutualismo, terzo settore nelle trasformazioni del welfare. Attori politici o erogatori di servizi? Di Busso S., De Luigi N.
- Group mobilization and policy change: interests & ideas, conflicts & coalitions behind welfare reforms di Jessoula M., Natili M.
- Il lavoro delle città. Le città del lavoro. Trasformazioni del lavoro, mutamento del processo urbano e politiche di Borghi V., Sacchetto D.
- Valutare combinando approcci, metodi e dati di Gambardella D., Marra M.
- La valutazione di impatto delle politiche pubbliche di Azzolini D, Vergolini L.
- Big Data and Social Policies. A new frontier of data management for decision-making in the social field? Di Deriu F., Stützer K.
- Cosa è pubblico nella programmazione sociale di Bifulco L., Giullari B.
- Le politiche per i NEET: garanzia giovani in prospettiva comparata di Graziano P., Lizzi R.
- Le disuguaglianze di genere in Italia, nella società e nelle politiche: gli effetti sulla salute di Cavaletto G.M., Costa G., Di Monaco R., Pilutti S.
- Inclusione sociale e disabilità. La sfida delle politiche e la valutazione degli esiti di Terraneo M. e Tognetti M.
- Rescued by Finance? The interaction between wellbeing, welfare and the financial sector di Caselli D., Dagnes J.
- Disuguaglianze di salute e politiche di long-term care di Altieri L., Giarelli G., Porcu S.
- Integrazione socio-sanitaria e servizi alla persona di Fantozzi P., Giorgio M., A. Righetti
- Sistemi sanitari regionali e nazionali a confronto: risposte a nuovi bisogni di Fasano A., Mignolli N., Pace R.
- Rendere visibile l’invisibile: le istituzioni sfidate dagli interventi di comunità di Nicoli M.A., Mazzoli G., Rodeschini G.
- La sfida alle diseguaglianze nelle scene della cura e dell’assistenza: prospettive e ambivalenze della sperimentazione organizzativa e delle nuove professionalità di Ferraro S., Gardini E., Lusardi R., Rossi P., Piras E.M.
- Nuove geografie delle disuguaglianze sociali di De Vita L., Granaglia E., Lucciarini S., Raitano M.
- Efficienze e inefficienze del mercato del lavoro: job matching e precarietà lavorativa di Fasano A., Filandri A., Pacelli L., Rella P., Rossotti L.,
- La grave emarginazione adulta. Politiche, attori e strumenti di inclusione sociale di Consoli M.T., Cortese C., Iazzolino M., Licursi S., Marcello G., Meo A.
- Dall’arrivo all’inclusione. Politiche ed interventi per la popolazione straniera in Italia tra accoglienza ed integrazione di Bartholini I., Bonizzoni P., Di Rosa R. T., Santero A.
- Politica industriale come politica di inclusione. Strumenti e incentivi per le piccole e medie imprese nell’epoca dei diritti sociali di Bertarini B., Golino C.
- Le politiche per la conciliazione e la cura in Italia tra carenze di empowerment per donne autoctone e migranti e best practices locali e aziendali Cannito M., Hoxha D., Ferzetti F., Lannutti V., Torrioni P.
- Vecchie e nuove forme di welfare privato: definizioni, interpretazioni ed esperienze di Cappellato V., Cataldi C., Raspadori P., Ciuffetti A
- Fare welfare nelle aree ad urbanizzazione diffusa di Barberis E.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo sito utilizzati si avvalgono di cookie necessari per migliorare l'esperienza di navigazione del nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
OkCookie policy